top of page

Zucchine tonde ripiene di tonno e ortaggi primavera-estate

  • Immagine del redattore: Dr.ssa Tiziana Sacchetti
    Dr.ssa Tiziana Sacchetti
  • 14 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 mag 2023


ree


Buon pomeriggio! Quest’ oggi vi presento una nuova ricetta: i cestini di zucchine, con ripieno al tonno e ortaggi freschi di stagione.


Ho preparato questa ricetta in 20 minuti di tempo, in modo semplice e salutare come sempre, e utilizzando un po’ di creatività.


Le zucchine tonde, freschissime di stagione, hanno reso questa facile ricetta una piccola opera d’arte, per il piacere del palato e della vista.


ree

Esattamente, perché ricordiamo che il cibo, va gustato con il palato, e pregustato con gli occhi.


Infatti la digestione, in particolar modo la fase della cosiddetta “acquolina in bocca” (uno dei primi step della digestione del pasto), viene attivata alla vista del cibo che ci accingiamo a mangiare.


Inoltre, tanto più invitante sarà l’aspetto del cibo, tanto prima raggiungeremo il senso di sazietà e di gratificazione.


Prepariamo insieme queste buonissime e bellissime zucchine tonde, con cuore di ortaggi primaverili e tonno.


INGREDIENTI PER DUE PORZIONI:


6 zucchine tonde

160g di tonno all’olio d’oliva extravergine

2 carote 🥕

1 costa di sedano

una ciotola di pomodorini

una manciata di basilico fresco

una cipolla rossa di Tropea

6 capperi di Pantelleria IGP

2 filetti di alici di Cetara sott’olio, ben sgocciolati

del formaggio Quartirolo DOP q.b.

2 cucchiai di olio evo

pepe nero q.b.

poco sale marino fino integrale extravergine


ree

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti (escluso il tempo di cottura).


LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: facile.


PREPARAZIONE

Inizia lavando bene le zucchine, la cipolla e gli altri ortaggi, sotto acqua corrente.


Lava accuratamente, sotto acqua corrente, anche il basilico.


Adesso prepara gli ortaggi, che utilizzerai per riempire il cuore delle zucchine, tagliandoli a cubetti, e adagiali in una ciotola capiente al punto giusto (a questi aggiungerai successivamente i condimenti).


Adesso prepara i cestini con le zucchine tonde: con l’aiuto di un coltello, tagliane il “cappello” all’altezza del picciolo (senza rimuovere il picciolo, ti servirà come “manico” per aprire e chiudere i cestini di zucchine, vedi le foto), e, con un cucchiaio di medie dimensioni, rimuovi la parte interna delle zucchine facendo dei movimenti circolari (attenzione a non scavare troppo a fondo, le pareti dei cestini di zucchine devono avere uno spesso uniforme di circa 1,5 cm, vedi ancora le foto).



ree


Taglia a cubetti il ripieno delle zucchine appena prelevato, e aggiungilo agli ortaggi precedentemente preparati.


Ora tocca al tonno: prelevalo dal contenitore, sgocciolalo bene dall’olio d’oliva, e ponilo in una ciotola.


Ora aggiungi i condimenti al ripieno di ortaggi primaverili: l’olio evo, il basilico tritato grossolanamente, i capperi, i filetti di alici, poco sale integrale, del pepe nero tritato al momento.


Prendi una teglia delle dimensioni adatte e rivestine il fondo con la carta da forno.


ree


Ti consiglio di porre i cestini vuoti sul fondo della teglia, e di riempirli direttamente nella teglia. Nel frattempo, accendi il forno e preriscaldalo a 200 *C (attenzione: i tempi e le temperature di cottura potrebbero variare a seconda delle caratteristiche del tuo forno, quindi monitora la cottura controllando di tanto in tanto le zucchine dopo averle infornate).


Ora procedi al ripieno:
adagia sul fondo dei cestini di zucchine, con l’aiuto di un cucchiaino, una giusta quantità di ortaggi per il ripieno (circa 4 cucchiaini);
ora passa al secondo strato utilizzando il tonno (sempre circa 4 cucchiaini, a seconda delle dimensioni delle tue zucchine);
adesso forma il terzo strato di ripieno, con gli ortaggi primaverili;
ora completa il ripieno adagiando un pezzetto di formaggio quartirolo sul top delle zucchine;
ammira il risultato e chiudi i cestini con il loro “cappello”.


ree


Le zucchine sono pronte per essere infornate. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura desiderata, potrai infornarle, e cuocerle a 200*C ca. per 50/55 minuti.


Terminata la cottura, sforna i tuoi cestini di zucchine, e servile in tavola.


Oltre ad avere un bell’aspetto, sprigioneranno un profumo invitante, sono certa che saranno ben gradite da te e dai tuoi eventuali ospiti.


Questa ricetta gustosa e creativa, è, come tutte le mie ricette, un perfetto esempio di ricette dietista approved!☺️👌🏻


Ricorda che il gusto, non è sinonimo di grandi quantità di grassi e lunghe liste di ingredienti in un’unica ricetta, ma, al contrario, è sinonimo di mangiar sano. E con questa ricetta otterrai una nuova dimostrazione di questo principio di educazione alimentare.


Buona appetito e buon divertimento a tavola!

www.lericetteperlasalute.com


Dott.ssa Tiziana Sacchetti

Dietista Nutrizionista


Studi in:

Aprilia, Pomezia, Roma e online.



Inizia la tua dieta con me:

shop online 👇🏻

 
 
 

Commenti


Esclusione di responsabilità
Le informazioni qui riportate hanno carattere puramente divulgativo e orientativo; non sostituiscono la consulenza medica. Eventuali decisioni che dovessero essere prese dai lettori, sulla base dei dati e delle informazioni qui forniti, sono assunte in piena autonomia decisionale e a loro rischio.
 
E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.
All rights are reserved Dietista Tiziana Sacchetti

Iscriviti alla Mia Newsletter

© 2023 by House of Keto. Proudly created with Wix.com

bottom of page